Spa Industry
Browse by Date
9 novembre 2024

SPA in HOTEL TURISTICO

9 novembre 2024By Dario Benedetto

Le VARIABILI IMPORTANTI se COLLOCARE una SPA in HOTEL TURISTICO Determinare se una SPA in un hotel turistico sia un investimento sostenibile dipende da una serie di fattori chiave. È essenziale valutare non solo i potenziali ricavi diretti della SPA, ma anche l’impatto indiretto che questa può avere sull’attrattività e sui ricavi complessivi della struttura.

Leggi tutto

Azioni quando il Mercato si Contrae Economicamente

8 novembre 2024By Dario Benedetto

Il Cambiamento dello STATUS QUO del Mercato Quando il mercato evidenzia una contrazione economica, una SPA o un Centro Benessere può reagire con diverse strategie per mantenere la clientela e la redditività. Ecco alcuni approcci utili: Pacchetti e Promozioni Speciali: Offri pacchetti mirati e sconti su abbonamenti o trattamenti multipli. Questo incoraggia i clienti a

Leggi tutto

VIVERE IN BENESSERE

7 novembre 2024By Dario Benedetto

VIVERE IN BENESSERE   “Vivere in Benessere” richiede un approccio strutturato per esplorare tutte le variabili che contribuiscono a uno stile di vita sano e appagante. Ecco alcuni suggerimenti su come strutturare e sviluppare il libro: 1.  La struttura del libro Introduzione: Presenta l’idea centrale del libro, spiegando l’importanza del benessere olistico e perché è

Leggi tutto

MANAGEMENT e A.I.

6 novembre 2024By Dario Benedetto

SPA MANAGEMENT e A.I. L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando il modo in cui le aziende operano, offrendo strumenti innovativi per migliorare l’efficienza, l’esperienza del cliente e la gestione dei servizi. Anche nel management di una SPA o centro benessere, l’uso dell’IA può fare una grande differenza. Ecco alcuni consigli su come utilizzare l’IA per ottimizzare

Leggi tutto

MANUALE OPERATIVO di COMPILAZIONE AGENDA

4 novembre 2024By Dario Benedetto

Manuale operativo per la Compilazione dell’Agenda prenotazioni della SPA o Centri Benessere: 1. Obiettivi della Compilazione dell’Agenda Assicurare una gestione efficace e fluida degli appuntamenti. Ottimizzare l’uso delle risorse (personale, attrezzature e cabine). Ridurre il rischio di sovrapposizioni e tempi morti. Migliorare l’esperienza del cliente garantendo puntualità e qualità del servizio. 2. Strumenti e Software

Leggi tutto

INTERVENTI di CONTROLLO e INTERVENTO in SPA

Tutti questi titoli sono contenuti e sviluppati nel MANUALE OPERATIVO Ecco un elenco dei dati di controllo che una Spa Manager dovrebbe analizzare, ordinati per importanza, guardando l’agenda delle prenotazioni in una SPA o centro benessere: 1. Tasso di Occupazione della SPA Importanza: Molto alta Descrizione: Il tasso di occupazione indica la percentuale di tempo

Leggi tutto

QUANDO FARE UNA SPA in HOTEL

SPA in HOTEL/QUANDO e PERCHE’ L’equilibrio tra il numero di camere di un hotel, la superficie della spa e il target economico dei clienti è cruciale per garantire la sostenibilità economica e il successo della struttura. Questo bilanciamento determina sia la capacità di attrarre e soddisfare i clienti sia il ritorno sull’investimento. Ecco una guida

Leggi tutto

SPA RECEPTIONIST/Manuale Operativo

1 novembre 2024By Dario Benedetto

Manuale Operativo per la Mansione di SPA Receptionist 1. Introduzione Missione della SPA: Descrivere l’obiettivo della SPA o del Centro Benessere, i valori aziendali e l’importanza del ruolo del receptionist nella creazione di un’esperienza unica per il cliente. Obiettivo del ruolo: Definire il ruolo del SPA Receptionist e il suo impatto sulla soddisfazione dei clienti

Leggi tutto
SPA INDUSTRY

. .

:: CONTATTAMI ::
. Dario Benedetto
Spa Industry 329.25.37.871
informazioni@spa-industry.it

* La tua email non sarà pubblicata.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi